Concluso Estival jazz, il festival prosegue
dopo un fine settimana ricco di emozioni con Estival Jazz 2025, la musica non si ferma e Lugano LongLake Festival è pronto a proseguire con una nuova settimana di grandi appuntamenti. Il pubblico di Estival Jazz ha vissuto tre serate straordinarie.
Giovedì si è aperto con l’eleganza soul di Alina Amuri e il virtuosismo di Al Di Meola, accompagnato da una strepitosa Orchestra della Svizzera italiana in un concerto memorabile che ha fuso jazz, tango e sinfonica. A chiudere la serata con tanta energia, sono stati i ritmi coinvolgenti della band fusion dei PATAX.
Venerdì è stata la volta dei maestri della fusion: gli Yellowjackets insieme a Kurt Elling hanno omaggiato i Weather Report tra tecnica sopraffina e pura emozione. Il rinomato gruppo vocale dei Take 6 – a cui è stato assegnato il Premio alla carriera 2025 conferito da Estival Jazz in collaborazione con il Corriere del Ticino – hanno regalato al pubblico una grande esibizione spaziando dai Beatles a Billie Holiday.
Sabato si è aperto con il raffinato jazz del pianista cubano Gonzalo Rubalcaba, seguito dal cantautorato intenso e graffiante di Jack Savoretti che ha condiviso con il pubblico ricordi del periodo trascorso a Carona. A chiudere il festival, in una piazza gremita e vibrante, è stato Youssou N’Dour: l’ambasciatore della musica africana ha incantato con Birima, Happy e Seven Seconds, in un crescendo di ritmo, emozione e partecipazione collettiva. Tanti altri eventi hanno completato la programmazione dello scorso weekend fra cui le attività per i più piccoli con grande partecipazione fin dal primo giorno.












